La Brisaola sembra abbia origine nel lontano 1400, quando in Valchiavenna si produceva “carne salada”.
La lavorazione artigianale è antica e segreta; Le selezionate fresche carni europee sono totalmente lavorate e massaggiate a mano, e poi conservate al meglio con l’aggiunta di spezie ed erbe delle nostre montagne: sale, pepe, ginepro, alloro, aglio…e tanta passione!
Il risultato? Un prodotto tradizionale e da un caratteristico colore naturale mantenuto dai bassi additivi aggiunti. Un piatto ricco di sapore e nutriente, inserito in molte diete e ideale per la quotidiana alimentazione.
Una BRISAOLA ormai famosa anche sulle tavole internazionali. SENZA GLUTINE e SENZA LATTOSIO